I Nostri Servizi
CARROZZERIA
•RIPARAZIONE CARROZZERIA•VERNICIATURE SPECIALI
•RIPARAZIONE E VERNICIATURA CERCHI
•VERNICIATURA PINZE FRENO
•RIGENERAZIONE FARI
DETAILING
•LUCIDATURA•APPLICAZIONE PRODOTTI NANOTECNOLOGICI
•PULIZIA E RIGENERAZIONE INTERNI
•SANIFICAZIONE INTERNI
OFFICINA MECCANICA
•MANUTENZIONE ORDINARIA•MANUTENZIONE STRAORDINARIA
SOCCORSO STRADALE
•CI AFFIDIAMO AD AZIENDE SPECIALIZZATE NEL SETTORE, IN GRADO DI OFFRIRE UN SERVIZIO PER IL RECUPERO IN TEMPI RAPIDIASSISTENZA LEGALE
•ASSISTENZA PRATICHE ASSICURATIVE•ASSISTENZA LEGALE
•GESTIONE DEL DANNO FISICO
CRISTALLI
•SOSTITUZIONE E RIPARAZIONE CRISTALLI E PARABREZZARICARICA A/C
•RICARICA IMPIANTO CLIMA•SOSTITUZIONE FILTRO ABITACOLO
•SANIFICAZIONE ABITACOLO
RIPARAZIONE DANNI DA GRANDINE
•RIPRISTINO DANNI DA GRANDINE CON SISTEMA A FREDDOOSCURAMENTO VETRI
•APPLICAZIONE PELLICOLE OSCURANTI DI VARIA GRADAZIONE, CERTIFICATE OMOLOGATE E GARANTITE 3MNOLEGGIO AUTO
•NOLEGGIO AUTO•AUTO SOSTITUTIVA
•SERVIZIO PRESA E RICONSEGNA A DOMICILIO
INSTALLAZIONE ACCESSORI
•INSTALLAZIONE SENSORI PARCHEGGIO•INSTALLAZIONE ANTIFURTO
•INSTALLAZIONE SISTEMI MULTIMEDIALI
•INSTALLAZIONE VIVAVOCE
•INSTALLAZIONE STRUMENTI DI BORDO
Cosa Fare In Caso Di Incidente 
- Le regole d’oro per l’automobilista che rimane coinvolto in un incidente.
NON HAI A DISPOSIZIONE IL MODULO BLU?
CI PENSIAMO NOI...
Clicca qui!
SCARICALO - COMPILALO - STAMPALO1. Prima di tutto
•Nell’eventualità di un incidente, è bene mantenere la calma e la lucidità.
Dettagli...
•Fai sempre una foto con il cellulare prima che i mezzi vengano spostati.
•È possibile verificare se l’altro conducente è assicurato al seguente link:2. Il Modulo Blu – (CID o CAI)
Il modulo blu deve essere compilato in tutte le sue parti. In particolare, è di fondamentale importanza riportare i dati seguenti:
•data del sinistro
•targhe e compagnie di assicurazione dei veicoli coinvolti
•circostanze dell’incidente
•firma di entrambi i conducenti
•generalità dei testimoni3. Firme
•Generalità dei testimoni
•data del sinistro
•targhe e compagnie di assicurazione dei veicoli coinvolti
•circostanze dell’incidente
•firma di entrambi i conducenti
•generalità dei testimoni4. Osservazioni
Oltre al disegno da tracciare nell’apposito riquadro, è bene inserire una descrizione dell’incidente nello spazio riservato alle osservazioni.
- Se durante la compilazione dovessi avere dei dubbi, CHIAMACI!!!
5. In caso di disaccordo
Se l’altro conducente non collabora, non vuole compilare il modulo blu o ti invita a rilevare soltanto la targa della sua vettura, tu prendine nota con precisione.
6. In caso di più veicoli coinvolti
E’ bene annotare tutte le targhe dei veicoli coinvolti, anche se questi apparentemente non riportano danni. In questo caso il modulo cai si può compilare come raccolta dati indicando nel retro di questo e nell’apposito spazio i dati degli altri veicoli . Per quanto possibile, è bene far firmare il cid al veicolo che ha causato il danno.
7. Vieni da noi
Una volta compilato il cid, porta tutto nella nostra carrozzeria. Noi ci occupiamo di aprire la pratica del tuo sinistro e ci mettiamo in contatto con la tua agenzia/compagnia assicurativa, in modo che tu possa beneficiare dei nostri servizi; ricorda che puoi avere la vettura sostitutiva per il fermo tecnico del veicolo.